Ilaria Sabbadini

ALLESTIMENTO E PREPARAZIONE degli spettacoli di fine anno con elaborazione ed arrangiamento delle parti per lo strumentario didattico e per il coro presso l’Accademia “Sette note”/Accademia dei suoni
Titolo - Classi impegnate - anno
La storia delle note - Formazione musicale di base e Coro, in collaborazione col gruppo di Musica d’insieme (giugno 2007)
Il pirata Bucagnaccio - Propedeutica prescolare (giugno 2007)
I musicanti di Brema - Propedeutica prescolare e Coro (aprile 2008)
Chi me l’ha fatta in testa? - Formazione musicale di base (giugno 2009)
Telegiornale - Formazione musicale di base e Coro (giugno 2010)
I due cuochi innamorati - Formazione musicale di base e Coro, in collaborazione con la Scuola di Armonia Strickler (giugno 2010)
Gli aristogatti - Formazione musicale di base e Coro (giugno 2011)
Le quattro stagioni - Formazione musicale di base e Coro, in collaborazione col gruppo di Musica d’insieme (giugno 2012)
Ulteriori Esperienze professionali come Operatore didattico musicale-Collaboratore esterno nei Progetti di musica nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie
2001/02
Scuola materna di Pavone Mella – Laboratorio di musica
Scuola materna di Gambara – Laboratorio di musica
2002/03
Scuola materna di Pavone Mella – Laboratorio di musica
Scuola materna di Gambara – Laboratorio di musica
Scuole Elementari di Gardone V.T. – Progetto scuola di musica 7 note
Scuole Elementari di Gardone V.T. – Progetto Si Fa musica 7 note
2003/04
Scuole Elementari di Rovato – Laboratorio musico-vocale cl.4^
Scuole Elementari di Rovato – Laboratorio musico-vocale cl.3^
Scuole Elementari di Alghisi – Laboratorio musico-vocale cl.3^
Scuole Elementari di Lodetto – Laboratorio musico-vocale cl.3^4^
2004/05
Scuola Primaria di Rovato – Laboratorio musico-vocale cl.5^
Scuola primaria di Rovato – Ascolto e faccio musica cl.2^
Scuola Primaria di Alghisi – Flauto e… cl.3^
Scuola Primaria di Duomo – Ascolto e faccio musica cl.1^2^
Scuola Primaria di Lodetto – La città dei bambini cl.2^3^4^5^
2005/06
Scuola Primaria Paritaria “Casa San Giuseppe” di Rodengo Saiano –
Progetto di musica su tutte le classi: “Il treno dei bambini”
Scuola Primaria di Alghisi – Flauto e…
Scuola Primaria di Rovato – Ascolto e faccio musica
2006/07
Scuola Primaria di Alghisi – Il pirata Bucagnaccio cl.1^
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – Che gioia cantare cl. 4^
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – Il carnevale degli animali cl.2^
Scuola Primaria di Ponte Zanano – Ascolto e faccio musica
2007/08
Scuola dell’infanzia di Provezze – Musica in allegria (mezzani e grandi) “I musicanti di Brema”
Scuola Primaria di Ponte Zanano – Ascolto e faccio musica
Scuola Primaria di Alghisi – Il carnevale degli animali cl.2^
Scuola Primaria di Rovato – Ascolto e faccio musica
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – Che gioia cantare cl. 5^ “In viaggio”
2008/09
Scuola Primaria di Alghisi – Flauto e… cl.3^
2009/10
Scuola dell’infanzia di Pilzone – Facciamo Musica (P, M e G)
Scuola Primaria di Rodengo Saiano - Che gioia cantare cl. 4^
2010/11
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – “Il coro nella scuola” cl.4^ e 5^ “Inno di Mameli”
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – “Che gioia cantare” cl.5^ “Non solo Natale”
2011/12
Scuola dell’infanzia di Pilzone – Musica in fabula (P, M e G) “I musicanti di Brema”
Scuola dell’infanzia di Rovato – Musica in movimento (P, M e G)
Scuola Primaria di Rovato – Chi me l’ha fatta in testa? cl.2^
2012/13
Scuola dell’infanzia di Pilzone – Musica in fabula (P, M e G) “Biancaneve e i sette nani”
Scuola dell’infanzia di Rovato – Musica in movimento (P, M e G)
Scuola per l’infanzia “Urbani e Nespoli” di Coccaglio - Laboratorio di musica (Mezzani)
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – “Che gioia cantare e suonare” cl.4^ “Metrò BS”
2013/14
Scuola dell’infanzia di Pilzone – Musica in fabula (P, M e G) “Peter Pan”
Scuola dell’infanzia di Rovato – Musica in movimento (P, M e G)
Scuola per l’infanzia “Urbani e Nespoli” di Coccaglio - Laboratorio di musica (Grandi)
Scuola Primaria di Pontoglio – “Nel paese delle pulcette” cl. 2^
2014/15
Scuola dell’infanzia di Pilzone – I miei giorni colorati (P, M e G) “Il camaleonte”
Scuola dell’infanzia di Rovato – Musica in movimento (P e M) “Arcobaleno”
Scuola dell’infanzia di Provezze – Laboratorio di musica (Piccoli e Mezzani)
Scuola dell’infanzia di Coccaglio – Musica in movimento (M e G) “La gallinella rossa”
Scuola per l’infanzia “A. e M. Fenaroli” di Rodengo Saiano –
Gioco musica (P, M e G) “Il meraviglioso mago di Oz”
Scuola Primaria di Rovato – “Nel paese delle pulcette” cl. 2^
Scuola Primaria di Rovato – “Biancaneve e i sette nani” cl. 1^
2015/16
Scuola dell’infanzia di Pilzone – I quattro elementi (P, M e G) “Arcobaleno”
Scuola dell’infanzia di Provezze – “Nel paese delle Pulcette” (P, M, G)
Scuola per l’infanzia “A. e M. Fenaroli” di Rodengo Saiano – (P, M e G) “I miei giorni colorati”
Scuola Primaria di Rodengo Saiano – “Il carnevale degli animali” cl. 2^
Scuola Primaria “Maria Ausiliatrice” di Brescia – Progetto di musica su tutte le classi
“Sette punti neri e Il volo di Cocci”
Progetto “Cento violini” della Scuola di Armonia Strickler in collaborazione con l’I.C. “L. Milani” di Rovato e il Conservatorio di Musica “L. Marenzio” di Brescia realizzato grazie al finanziamento della Fondazione della Comunità bresciana
Corsi
Corsi internazionali di aggiornamento di didattica musicale SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale)
“Cantare e far cantare”
Docente: M° Massimo Mazza,18 ore
Gatteo mare – 1998
“Il teatro del ritmo”
Docente: M° Enrico Strobino
Gardone V.T. – 2002
AERCO (Associazione Emiliano Romagnola Cori)
“Il coro nella scuola-Il coro della scuola”
Docente: M° Nicola Conci
Parma – 2003
Corsi di aggiornamento SIMEOS (Società Italiana Musica Elementare Orff-Schulwerk), ente formatore accreditato presso il Ministero dell’Istruzione
Verona
2002 Esperienze di didattica musicale in ambiti educativi, 50 ore
2003 La musica come mediatore educativo, 50 ore
2004 I giovani, la musica, l’educazione, 50 ore
2005 Orff-Schulwerk 35 anni di pedagogia musicale a Verona e in Italia, 50 ore
2006 Quando la musica diventa educazione, 42 ore
2007 Il valore educativo del mondo dei suoni, 47 ore
2008 La musica che fa scuola, 45 ore
2010 Musica ed educazione nell’Orff.Schulwerk, 43 ore
2015 Corso estivo Orff – Schulwerk, 35 ore
Introduzione all’Orff-Schulwerk – Educazione elementare alla musica e alla danza, “Voci in movimento”, “Musica-Lettura-Immagine”
Docente: Valentina Iadeluca (CDM onlus-Roma), 20 ore
Rovato – 2007
Corso d’aggiornamento nell’ambito del progetto “Cento violini” – Scuola di Armonia H. Strickler
Docente: M° Francesco Villa
Rovato – 2016, 20 ore