Centoviolini
Descrizione laboratorio
Centoviolini
PROGETTO PER L’ISTITUZIONE DI UN PERCORSO DI
FORMAZIONE STRUMENTALE DI BASE NEL P.O.F. DELLA SCUOLA PRIMARIA
La Scuola di Armonia Strickler ha avviato un importante progetto di formazione musicale strumentale sul territorio di Rovato, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “L. Milani” di Rovato e con il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.
Il Progetto, denominato “Centoviolini”, realizzato grazie ad un finanziamento della Fondazione della Comunità Bresciana (Bando Cultura 2015, 2016 e 2017) e ai contributi di alcuni sostenitori locali, prevede l’introduzione dello studio di uno strumento musicale (a scelta fra violino, violoncello, Tastiera, chitarra) all’interno dell’orario scolastico di una classe terza dalla Scuola Primaria di Rovato centro, estratta a sorte tra le quattro presenti.
Le attività di insegnamento sono condotte da un gruppo di docenti appositamente creato, che vede la compresenza di personale della Scuola di Armonia Strickler con Docenti dell’Istituto Comprensivo.
Il carattere collettivo delle attività richiede la rielaborazione delle strategie didattiche strumentali, tradizionalmente legate alla dinamica della lezione individuale: pertanto il gruppo di lavoro sta conducendo un'intensa attività di progettazione e coordinamento con l’aiuto del M° Francesco Villa, del Dipartimento di Didattica Musicale del Conservatorio di Brescia.
L’Istituto Comprensivo “L. Milani” e la sua Dirigente Dott.ssa Caterina Archetti, grazie anche all’adesione alla rete “Crescendo in Musica”, dimostrano così una particolare attenzione verso la formazione musicale dei bambini che si intende potenziare nell’offerta formativa dell’istituto dei prossimi tre anni.
Al termine del percorso avranno luogo più esibizioni pubbliche, in collaborazione con l’Orchestra della Scuola di Armonia “H. Strickler”, che in tale occasione rivestirà una funzione di tutor formativo nei confronti dei nuovi piccoli musicisti.